Giovedì 30 Ottobre – ore 11,00
La quarta rivoluzione industriale (Industria 4.0) ha creato opportunità senza precedenti in termini di innovazione e crescita tecnologica per le nostre Aziende.
Ma pur nella sua positività, ha anche portato con sé nuovi rischi e sfide nel panorama delle cyber minacce in ambito industriale (OT), che infatti, da qualche tempo sta registrando un allarmante aumento degli incidenti informatici.
Grazie alla sua ampia rete di esperti di threat intelligence, che collabora attivamente con le organizzazioni industriali di tutto il mondo, un autorevole studio di Kaspersky rivela che in Italia nel 2024, il settore manifatturiero è stato il più colpito dai cybercriminali, con conseguenze catastrofiche in molti casi: interruzioni operative, perdite finanziarie, danni reputazionali, compromissione della qualità del prodotto e riduzione dell’efficienza operativa.
⚠ Un impressionante 90% delle organizzazioni italiane interpellate ha subito almeno un incidente di cybersecurity negli ultimi 12 mesi e oltre un terzo (34%) di gravità elevata
⚠ il 57% ha dovuto affrontare tra le 2 e le 3 interruzioni operative
⚠ l’80% ha subito incidenti informatici o tentativi di violazione della sicurezza volti a rubare la proprietà intellettuale o i segreti commerciali, di cui quasi la metà (45%) negli ultimi 4-6 mesi.
Questo sottolinea l’importanza di adottare un approccio che integri analisi, strategia, tecnologia e formazione per proteggere le infrastrutture industriali dalle minacce informatiche.
Ne parleremo approfonditamente nel nostro webinar di Giovedì 30/10, in cui analizzeremo le crescenti minacce e condivideremo le principali strategie, consigli pratici e raccomandazioni, per proteggere le infrastrutture OT.
Non perdere l’occasione e scopri come rafforzare la sicurezza della tua organizzazione industriale!
Giovedì 30 Ottobre – ore 11,00